E' un cervellone del liceo scientifico "Majorana" di Mirano il vincitore della gara matematica "Città di Padova". La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri all'orto Botanico davanti ai rappresentanti dell'associazione Patavina Mathesis che organizza da ventun'anni la singolare competizione in collaborazione con " Il Gazzettino" e La Fondazione Cassa di Risparmio. Si chiama Denis Nardin, ha 18 anni e si è dimostrato il più veloce ed abile concorrente fra oltre cento partecipanti a risolvere in modo impeccabile gli otto quesiti della prova. Alle sue spalle, Nicola Pierazzo del Galilei di Dolo, il liceo che ha piazzato nei primi dieci posti ben altri tre studenti: Marco Vitturi, terzo classificato, Francesca Parise, quinta, Matteo Lazzarini, ottavo. Il migliore fra i padovani è stato invece al quinto posto Gianmarco Chinello del liceo Einstein di Piove di Sacco, che fin dalla prima edizione del concorso si è sempre difeso in modo eccellente, mentre a tenere alto l'onore del Fermi ci ha pensato Alessandro Mammana, sesto classificato.
In rappresentanza degli altri licei del Veneto Alessandro Piccininno del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo è risultato settimo e per la provincia di Vicenza hanno chiuso la classifica Riccardo Vignaga del Quadri, mentre al decimo posto si è classificato Valerio Doppio del Tron di Schio. I premi sono stati consegnati dal presidente dell'associazione Tomaso Millevoi e dai professori Paolo Toni e Benedetto Scimemi alla presenza dell'assessore Claudio Piron. Ai migliori dieci concorrenti sono andati attestati, pubblicazioni sulla città città di Padova e le targhe del Gazzettino. Il primo e il secondo sono stati inoltre premiati con 200 e 100 euro e segnalati per la partecipazione alle selezioni nazionali di Cesenatico per la formazione della squadra italiana che parteciperà alle Olimpiadi di matematica in Slovenia.

Matteo Mignolli